Acqua cristallina che brilla al sole: chi non vorrebbe concedersi un po' di tempo nella vasca idromassaggio? Affinché il paradiso acquatico della vostra casa o del vostro giardino rimanga un luogo di spensierato relax e di svago a lungo termine, la cura dell'acqua della vasca idromassaggio è la cosa più importante.
In questo post del blog vi forniamo tutte le informazioni necessarie per una corretta cura dell'acqua della vasca idromassaggio, passo dopo passo. Dal valore del pH alla scelta dei prodotti giusti per la cura dell'acqua, vi mostriamo come mantenere l'acqua della vostra vasca idromassaggio cristallina e igienicamente pulita.
Perché è così importante una corretta cura dell'acqua dell'idromassaggio?
L'importanza della manutenzione dell'acqua della vasca idromassaggio non va mai sottovalutata. Se si trascura la cura dell'acqua dell'idromassaggio, non solo si accorcia la vita della propria oasi di benessere, ma si corrono anche rischi per la salute, come irritazioni della pelle, infiammazioni agli occhi e, nel peggiore dei casi, persino infezioni.
Il motivo: le alte temperature dell'acqua in una vasca idromassaggio creano un clima ideale per batteri, alghe e altri microrganismi. Senza una cura adeguata, l'acqua può diventare rapidamente torbida e iniziare ad avere un odore sgradevole.
Volete acquistare una vasca idromassaggio? Per godere appieno della vostra esperienza e allo stesso tempo proteggere la vostra salute, è essenziale una cura accurata dell'acqua della vasca idromassaggio. Nelle sezioni seguenti vi mostreremo come prendersi cura dell'acqua della vostra vasca idromassaggio in modo efficiente.
Scarica qui la lista di controllo chiara per la cura dell'acqua dell'idromassaggio
È necessario conoscere le nozioni di base per la cura dell'acqua della vasca idromassaggio
La comprensione di due fattori è fondamentale per la cura:
- il valore del pH e
- il contenuto di cloro nell'acqua.
Il valore del pH determina se l'acqua è acida o alcalina e influisce notevolmente sull'efficacia dei disinfettanti e sul comfort del bagno. Il valore ottimale del pH dell'acqua è in media compreso tra 7,0 e 7,6. Secondo la nostra esperienza, il valore migliore è 7,0. Un valore di pH al di fuori di questo intervallo può causare irritazioni cutanee e compromettere l'efficacia dei disinfettanti. Un valore di pH al di fuori di questo intervallo può causare irritazioni cutanee e compromettere l'efficacia del disinfettante.

Il contenuto di cloro è un fattore decisivo per eliminare efficacemente batteri, virus, alghe e altri microrganismi presenti nell'acqua dell'idromassaggio. Per mantenere sempre una qualità ottimale dell'acqua, è importante mantenere il contenuto di cloro nell'acqua entro un intervallo adeguato. Il livello ottimale di cloro nell'acqua della vasca idromassaggio dipende da vari fattori, tra cui la temperatura dell'acqua, il numero di bagnanti e la frequenza di utilizzo. Si consiglia un contenuto di cloro di 2 ppm e da 5 a 8 ppm di ossigeno attivo.
Buono a sapersi: Il contenuto di cloro nell'acqua può diminuire più rapidamente rispetto a una piscina molto più fredda, a causa delle alte temperature dell'acqua dell'idromassaggio e dell'uso frequente. È quindi necessario controllare regolarmente il contenuto di cloro e regolarlo se necessario. Ciò può essere fatto aggiungendo pastiglie di cloro (multifunzionali), granuli di cloro o altri disinfettanti adatti.
È possibile anche la cura dell'acqua senza cloro nelle vasche idromassaggio. Questo metodo si è diffuso negli ultimi anni, poiché molte persone sono alla ricerca di metodi alternativi di disinfezione che causino meno irritazioni cutanee e un odore più gradevole. La scelta del metodo migliore per la cura dell'acqua senza cloro dipende dalle preferenze personali, dalle normative locali e dai requisiti specifici della vasca idromassaggio. Il nostro team su questo.
Passo dopo passo per una cura efficiente dell'acqua della vostra vasca idromassaggio
Una manutenzione efficiente dell'acqua di una vasca a idromassaggio comprende attività settimanali, mensili e semestrali.
Compiti settimanali:
- Nei primi due mesi è opportuno controllare il valore del pH ogni 1-2 settimane, poi ogni 3-4 settimane. I kit e le strisce reattive sono utili per misurare i valori e apportare eventuali modifiche.
- Una volta alla settimana si dovrebbero usare tabs di cloro, un misurino intero di ossigeno attivo e 2-3 tappi di chiarificatore d'acqua.
Compiti mensili:
- Quando si riempie l'idromassaggio per la prima volta, si dovrebbero usare 4-5 tappi di anticalcare, poi 1-2 tappi una volta al mese.
- Una volta al mese è necessario effettuare un'ispezione e una pulizia approfondita della vasca idromassaggio. In particolare, è necessario controllare che i getti, la pompa e gli altri componenti non siano usurati o bloccati.
Compiti semestrali:
- Il filtro deve essere sostituito al più tardi dopo 6 mesi, altrimenti la garanzia potrebbe decadere. Una buona manutenzione del filtro è fondamentale, poiché il filtro è responsabile della rimozione di sporco, particelle e impurità dall'acqua.
- Allo stesso tempo, si consiglia di svuotare completamente la vasca idromassaggio, pulirla e riempirla con acqua fresca per evitare l'accumulo di minerali e altri depositi. È consigliabile utilizzare uno scovolino prima dello svuotamento.
I prodotti giusti per la cura dell'acqua della vostra vasca idromassaggio
Anche la scelta dei giusti prodotti per la cura dell'acqua è molto importante. Consigliamo il nostro kit di partenza per la chimica della piscinache contiene tutti i prodotti necessari, come gli innalzatori di pH, i riduttori di pH e le pastiglie di cloro per la vasca idromassaggio. Per un uso corretto, abbiamo sviluppato un istruzioni per la cura dell'acqua della vasca idromassaggio per voi.
Seguire sempre le istruzioni di sicurezza e le raccomandazioni di dosaggio riportate sui prodotti per evitare un sovradosaggio o un sottodosaggio. Solo così è possibile ottimizzare la qualità dell'acqua nella vasca idromassaggio e prolungarne la durata.
Come risolvere i problemi idrici occasionali
A volte possono verificarsi problemi con la cura dell'acqua dell'idromassaggio. Vi spieghiamo cosa dovete fare in questi casi.
I problemi d'acqua occasionali includono:
- acqua torbida
- acqua verde
- Odori sgradevoli
L'acqua torbida può indicare un cattivo filtraggio o una chimica dell'acqua inadeguata. Assicuratevi che il pH sia nell'intervallo corretto controllando, pulendo o sostituendo il filtro.
L'acqua verde spesso è dovuta alla crescita di alghe nella vasca idromassaggio. Per ottenere di nuovo un'acqua cristallina, è necessario effettuare una clorazione d'urto. In seguito, non si deve entrare in acqua per 24 ore. Successivamente, è necessario verificare se il contenuto di cloro nella vasca idromassaggio rientra nell'intervallo raccomandato.
Odori sgradevoli possono indicare un elevato livello di impurità organiche, come oli della pelle, residui di cosmetici o urina. La clorazione d'urto e l'aggiunta di enzimi al trattamento dell'acqua possono contribuire ad abbattere queste impurità. In seguito, non si dovrebbe entrare nell'acqua per 24 ore. A questo punto è necessario verificare se il contenuto di cloro nella vasca idromassaggio rientra nell'intervallo raccomandato.
Conclusione
Un'accurata cura dell'acqua della vasca idromassaggio è importante per proteggere la salute, mantenere la qualità dell'acqua e prolungare la vita della vasca. Dal controllo regolare del pH e dei livelli di cloro alla scelta e al dosaggio corretto dei prodotti per la cura dell'acqua della vasca idromassaggio, la manutenzione regolare dell'acqua è essenziale.
Se siete alla ricerca di una vasca idromassaggio di alta qualità e di una consulenza professionale, Spa Solutions è il il contatto giusto. La nostra azienda offre un'ampia gamma di vasche idromassaggio durevoli, di alta qualità e di facile utilizzo.
Con Spa Solutions, potrete godere di un'esperienza balneare senza pari. Scoprite oggi la nostra gamma gamma e lasciatevi convincere dalla nostra esperienza!